Di
Admin (del 03/01/2010 alle 15:08:44, in
News, visitato 1531 volte)
Una soluzione in perfetto stile "Campuswin", cioe' semplice.
La gestione degli istituti collegati viene spesso effettuata "fuori" dal sistema informativo di ateneo utilizzando procedure ed archivi di tipo cartaceo.
Per un Istituto nostro cliente abbiamo sviluppato una installazione "ad hoc" di Campuswin che consente la gestione degli studenti provenienti dagli Istituti collegati esteri.
I dati sono inseriti in forma semplificata ma completi delle informazioni necessarie per seguire l'iter di rilascio dei titoli che viene efefttuato dalla Sezione Centrale. Integrando anche una componente di Campusdoc, il sistema di gestione dei documenti integrato in Campuswin, e' anche possibile gestire tutta la documentazione necessaria al rilascio dei titoli.
I dati immessi vanno a formare nel tempo un prezioso archivio sul quale effettaure in tempo reale ricerche e statistiche sui titoli rilasciati.
Per maggiori informazioni contattateci e saremo a vostra disposizione.
Di
Admin (del 01/11/2009 alle 17:04:24, in
News, visitato 2242 volte)
Il
Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia ha scelto la piattoforma
DBlog e la competenza di
Campusware Italia per realizzare il suo nuovo sito.
Il sito è stato integrato con le informazioni sui docenti e sui corsi provenienti da Campuswin, il Sistema Informativo di Ateneo, e costituisce un valido esempio di miglioramento della comunicazione istituzionale utilizzando le tecnologie del web 2.0 messe a disposizione dalla piattaforma selezionata.
Molti sono stati i riscontri positivi da parte degli studenti e dei docenti per quel che riguarda il risultato finale. I redattori hanno invece apprezzato la semplicità di realizzazione e gestione dei contenuti.
Di
Admin (del 04/04/2009 alle 22:43:06, in
Prodotti, visitato 1602 volte)
CampusAlert e' un piccolo modulo che vi consentira' di fornire un grande servizio ai vostri studenti.
Con esso e' infatti possibile inviare avvisi e comunicazioni in maniera mirata ai vostri studenti.
Volete avvertire dell'assenza di un docente? O inviare un modulo da compilare o il file di una lezione?
Con CampusAlert tutto questo e' possibile. Il modulo estrarra' tutte le email degli studenti interessati dal vostro messaggio e le inviera' per voi.
E' inoltre possibile inviare i messaggi tramite SMS.
Tramite il componente aggiuntiva "Bacheca" gli avvisi, gli orari, gli eventi in corso nel vostro Ateneo possono essere visualizzati su monitor di grandi dimensioni.
Di
Admin (del 04/04/2009 alle 22:25:31, in
Prodotti, visitato 1991 volte)
Che l'informatica non sia la fine della carta ormai e' assodato... certo e' che puo' venirci in aiuto per organizzare e gestire meglio i documenti realizzando gli obiettivi di dematerializzazione e delocalizzazione.
CampusDoc si occupa di questo aspetto per tutte le informazioni "cartacee" che riguardano gli studenti realizzando un collegamento tra i documenti e i dati.
I verbali di esame, i certificati, i documenti presentati dagli studenti (ad esempio per l'iscrizione) vengono acquisiti in formato "immagine" tramite scanner e collegati allo studente per poter essere poi raccolti in una "posizione digitale" facilmente richiamabile dalle varie finestre di Campuswin.
Ma CampusDoc fa anche altro: vi aiuta a definire tutti i documenti che gli studenti debbono presentare nel corso della loro carriera accademica e a tenere sotto controllo le scadenze degli stessi, segnalandovi ritardi o mancanze.
Un bell'aiuto in un mare di documenti...
Di
Admin (del 04/04/2009 alle 22:06:50, in
Prodotti, visitato 2220 volte)
CampusEval e' il modulo che consente la raccolta, la memorizzazione e l'elaborazione dei questionari di valutazione sui corsi, docenti e servizi richiesti dall'adesione al Processo di Bologna.
Il modulo consente di formulare i questionari per ogni singolo corso attivato nell'anno e di raccogliere e memorizzare le informazioni provenienti da essi.
Le informazioni possono essere raccolte anche attraverso internet garantendo l'anonimato agli studenti:ognuno di loro riceve infatti un codice "usa e getta" valido per la compilazione on-line del questionario relativo al corso cui sono iscritti.
Tutti i dati raccolti vengono memorizzati in modo da costituire un archivio che su base storica consenta di analizzare l'andamento dei risultati raccolti. L'analisi avviene attraverso report statistici che in maniera ponderata elaborano i dati raccolti.
Clicca qui per scaricare la presentazione di CampusEval
Di
Admin (del 04/04/2009 alle 21:27:20, in
Prodotti, visitato 1706 volte)
Campusblog e' il Blog per i docenti integrato con Campuswin.
Ogni Docente ha la possibilita' di gestire il suo blog personale e di mettere a disposizione contenuti quali lezioni, documenti, presentazioni, video, immagini o file audio.
I contenuti possono essere di due tipi: aperti a tutti i visitatori o solo ai propri studenti. In quest'ultimo caso si può realizzare anche una semplice modalità di e-learning.
E' possibile inoltre inserire nel Blog gallerie di immagini divise in sezioni, raccogliere commenti dai visitatori o solo dai propri studenti, gestire sondaggi e collezioni di links utili.
Nel Blog sono inoltre contenute le informazioni sui corsi del docente (orari, appelli, ricevimento studenti) provenienti da Campuswin.
Tutto questo senza conoscere linguaggi di programmazione o dover usare software particolari: basta un browser e una connessione ad Internet e da qualsiasi parte del mondo potrete tenere aggiornato il vostro blog!
Potete leggere le informazioni e visitare il blog realizzato per i Docenti del Teresianum
qui.
Di
Admin (del 19/03/2009 alle 19:31:38, in
Prodotti, visitato 1545 volte)
Campusweb e' una applicazione web che consente ai vostri studenti e docenti di compiere moltissime attivita' da internet senza dover passare in ateneo. Una bella comodità che alleggerira' anche il lavoro della Segreteria!
Per gli Studenti:
Gestione dei dati anagrafici, status dei pagamenti e voti degli esami, richiesta di certificati e prenotazione agli appelli di esame.
Per i Docenti:
Gestione dei dati anagrafici, dei corsi e dei partecipanti, visualizzazione delle carriere dei propri studenti, delle prenotazioni agli appelli d'esame e gestione delle tesi assegnate
Per tutti:
Motore di ricerca per informazioni sui corsi, sui docenti, sugli orari delle lezioni e sugli appelli d'esame.
Di
Admin (del 19/03/2009 alle 08:30:14, in
News, visitato 1503 volte)
Campusware Italia ha sviluppato collaborazioni nel settore della multimedialita' applicata alla formazione.
L'esperienza maturata ci consente di offrire, grazie alla partnership con primarie aziende del settore, servizi di consulenza per la progettazione e realizzazione di aule per la didattica, laboratori multimediali e sale convegni.
Tutti i prodotti per la multimedialita' (lavagne interattive, videoproiezione, sistemi di controllo touch screen e senza fili), la comunicazione in videoconferenza (sistemi fissi, portatili, su IP o ISDN e la nuovissima videoconfrenza in 3D!) e i sistemi di amplificazione, conference system e traduzione simultanea.
Di
Admin (del 10/12/2008 alle 14:42:48, in
News, visitato 1955 volte)
Sono partiti oggi i servizi dell'Area Self Service della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium". Anche gli studenti di questa Universita' potranno comodamente accedere via web a tutta una serie di servizi quali la prenotazione di esami e certificati, la visualizzazione della propria posizione accademica e tutte le informazioni sui corsi. Il link e' questo:
http://www.pfse-auxilium.org/login-segre.cfm
Di
Admin (del 26/11/2008 alle 23:00:00, in
News, visitato 2117 volte)
Campusware Italia e' stata invitata dalla
Pontificia Facolta' di Scienze dell'Educazione Auxilium a partecipare all'incontro dei Partners e Collaboratori esterni della Facolta' con la Commissione esterna di Valutazione della Quality Assurance delle Universita' Ecclesiastiche. Il progetto avviato da AVEPRO, Agenzia della Santa Sede che cura la qualita' delle Facolta' e Universita' Ecclesiastiche, mira a delineare quelle procedure e linee guida che potrebbero essere estese a tutte le Facolta' Ecclesiastiche Europee. L'iniziativa si inserisce nell'attuale impegnativo movimento teso a garantire l'armonizzazione dell'Istruzione Superiore Europea ufficialmente avviata dal Processo di Bologna nel 1999, a cui ha aderito anche la Santa Sede nel 2003. Le Agenzie per la Promozione della Qualita' operano allo scopo di incoraggiare standard condivisi che riescano a garantire vicendevole fiducia tra i diversi sistemi nazionali dell'Istruzione. Campusware Italia si propone come interlocutore privilegiato nella ridefinizione dei processi attraverso l'Information Technology e l'esperienza maturata con la collaborazione con le pricipali Facolta' Ecclesiastiche romane.