Campusware Italia - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo

Di Admin (del 11/09/2020 alle 19:38:35, in Prodotti, visitato 533 volte)
In tempo di didattica a distanza vogliamo fornire qualche suggerimento per allestire un piccolo set per le lezioni in aula attraverso le varie piattaforme di videoconferenza (Zoom, Google Classroom, Microsoft Teams, Cisco Webex, etc...)

Tutti i prodotti sono reperibili su Amazon o su altri siti e l'articolo vuole essere solo un suggerimento per cui potete scegliere quello che riterrete più ideoneo alle vostre esigenze.

Il set non è stato ancora testato ma secondo la nostra esperienza non ci dovrebbero essere problemi.

Supporto Notebook:

Dando per scontato che abbiamo già a disposizione un notebook (se non lo avete in fondo all'articolo trovate qualche suggerimento) possiamo utilizzare un supporto per posizionarlo in modo da riprendere la cattedra e il docente.
Abbiamo preferito un supporto a treppiede, poco ingombrante e di facile posizionamento. Ricordiamoci che con la webcam del Notebook dovrete inquadrare il Docente nel miglior modo possibile.
Per questo motivo è meglio un supporto con il piano inclinabile. Verificate sempre che il piano abbia un fermo inferiore per il botebook, altrimenti potrebbe cadere.



Microfono wireless

A seconda della qualità del microfono del notebook o volendo consentire maggior libertà di movimento al Docente, può essere utile utilizzare un microfono senza fili, il classico "levalier". Le ultime tecnologie a 2.4 Ghz si affiancano oggi alle precedenti UHF/VHF. In ogni caso il kit è sempre costituito da un microfono con trasmettitore e un ricevitore.



Sdoppiatore micro-audio

Nei notebook più recenti è presente un solo connettore combinato per il microfono e la cuffia/uscita audio. Può essere utile avere sottomano uno sdoppiatore del connnettore per separare le due funzioni.



Adattatore bluetooth per impianto audio

Se vogliamo collegare l'audio del notebook all'impianto dell'aula, qualora ve ne sia uno dedicato, anche per poter ascoltare gli studenti "remoti" possiamo utilizzare i classici cavi oppure le funzionalità bluetooth del Notebook. Basterà collegare l'adattatore ad un ingresso audio dell'amplificazione di sala e connetterlo al notebook. Avrete così meno fili in giro.



Adattatore da Jack 3.5 mm a connettore Cannon (XLR)

Molti mixer usano ingressi di tipo Cannon (XLR) per cui potreste avere bisogno di un'adattatore.



Addattatore Jack piccolo 3.5 mm a Jack grande 6.5 mm

A seconda degli ingressi del vostro impianto audio potreste aver bisogno di un adattator da Jack "piccolo" a Jack "grande".



Presenter USB

Per dar maggiore libertà di movimento al Docente, un "presenter" può essere utile. Si connette il ricevitore alla porta USB del notebook e si usa con Powerpoint.



Adattatore HDMI in /VGA out

Anche se molti videoproiettori hanno la possibilità di esser collegati tramite connessioni HDMI, queste ultime possono fare brutti scherzi. Hanno infatti la caratteristica di trasportare il segnale audio "sottraendolo" alle uscite audio dedicate del Notebook. Se sapete come configurare questa opzione sul vostro notebook potreste fare a meno di questo adattatore, ma probabilmente ogni volta che spengete il notebook o ricollegate il cavo HDMI la dovrete fare di nuovo. Per questo motivo suggeriamo di usare per collegare il notebook al videoproiettore una semplice connessione VGA, più vecchia ma meno problematica. Se il vostro notebook non ha questo tipo di uscita l'adattatore è necessario.



Notebook

Per la didattica a distanza non è necessario un mega PC. Il notebook deve avere almeno 2 connessioni USB, WiFi, Bluetooth, LAN Ethernet, connettore audio e connettore video. Come caratteristiche hardware, non necessita di una grande quantità di RAM e un processore "ultima generazione", ma del necessario per far girare il software di videoconferenza, quello per le presentazioni (PowerPoint) e un browser. Meglio puntare su un disco SSD, anche piccolo, tenuto conto che i Docenti potranno portare il loro materiale su un pen-drive USB. Come sistema operativo consigliamo Windows 10. Quello che segue è un notebook con le caratteristiche e le connessioni consigliate.

Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 01/05/2015 alle 18:45:00, in Campuswin, visitato 4012 volte)
10 anni di Campuswin

Dal 1998 il sistema si propone come una soluzione per Universita' e Istituti di studi post-universitari per la gestione di corsi curriculari (corsi di laurea, diplomi, master) o per centri di formazione con corsi a calendario.

Per l'esperienza acquisita il sistema si rivolge in particolare a realta' formative di tipo ecclesiale quali le Universita' Pontificie, le Facolta' Teologiche, gli ISSR e gli Studi Teologici. Le novita' introdotte dall'adesione di queste Istituzioni al Processo di Bologna costituiscono un ottimo motivo per prendere in considerazione l'adozione di un sistema informatizzato per la gestione dell'ateneo. La flessibilita' del prodotto non esclude pero' le altre tipologie di Istituti ed Atenei .

Una linea di prodotti di semplice utilizzo non solo perche' realizzato per Microsoft Windows, il sistema operativo piu' diffuso ed utilizzabile in tutte le sue versioni, ma anche perche' si concentra solo su cio' che realmente serve, senza complicazioni di procedure inutili.

Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 01/05/2015 alle 18:39:53, in News, visitato 1821 volte)

Anche l'Accademia Alfonsiana passa a Campuswin per la gestione della sua Segreteria a partire dall'Anno Accademico 2016.

Anche in questo caso e' prevista una fase di importazione dei dati provenienti dai precedenti sistemi informatici  e la realizzazione di una infrastruttura server dedicata.

Una nuova collaborazione che non fa che confemare la solidita' di Campuswin nell'ambito dei Pontifici Atenei Romani.
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 25/08/2014 alle 13:18:20, in News, visitato 1860 volte)
Il nuovo sito dell'Istituto Patristico "Augustinianum" è stato realizzato da Campusware Italia utilizzando un sistema CMS per la gestione dei contenuti. La soluzione scelta ha permesso di realizzare una grafica che si adatta perfettamente ai dispositivi mobili.

In esso sono stati integrati i servizi self-service di Campuswin e il modulo per le preiscrizione on-line degli studenti.

Un unico punto di accesso ai servizi per tutti gli studenti, i docenti e i visitatori del sito!
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 05/07/2012 alle 17:02:24, in News, visitato 2557 volte)

Logo AugustinianumIl Pontificio Istituto Patristico "Augustinianum" ha scelto la competenza di Campusware Italia per realizzare il suo nuovo sistema informativo per la gestione della Segreteria Studenti utilizzando Campuswin, la soluzione per la gestione dell'Ateneo.

Il sistema sarà realizzato con le informazioni su studenti, docenti e corsi provenienti dal vecchio sistema informatico attraverso un processo di migrazione da database esistenti.

Il progetto prevede la partenza delle immatricolazioni con l'anno accademico 2012/13 e l'avvio dei servizi self-service per Studenti e Docenti via web.

L'ingresso di questa nuova prestigiosa realtà nel gruppo degli utilizzatori di Campuswin non fa che confermare Campusware Italia come "solution provider" di riferimento per gli Atenei Pontifici.

Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 30/01/2012 alle 23:10:47, in News, visitato 2644 volte)
La Pontificia Facolta' Teologica "TERESIANUM" adotta CampusEval come soluzione per la gestione del processo di valutazione.

I questionari di valuatazione dei Corsi e dei servizi verranno compilati via web dagli studenti in una apposita sezione dei servizi Self Service garantendo l'anonimato dei questionari.

L'elaborazione dei dati avverrà con il modulo integrato in Campuswin, il Sistema Informativo di Ateneo in uso da diversi anni con soddisfazione presso il Teresianum che, per la gestione dei blog dei Docenti, ha anche adottato CampusBlog.

Anche in questo progetto Campusware si conferma come il "solution provider" di riferimento per gli Atenei Pontifici.
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 01/08/2011 alle 14:42:00, in Campuswin, visitato 4893 volte)

Lo staff commerciale fornisce informazioni tramite posta elettronica o tramite contatto diretto.

Potete anche richiedere una demo presso la vostra sede. Saremo felici di venirvi a trovare!

E-mail: info@campuswin.it

Voice-mail/fax : 178 222 3174

Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 30/07/2011 alle 13:39:29, in News, visitato 2250 volte)
Logo OrientaleLa scelta del PIO non puo' che confermare che Campuswin e' sempre piu' lo standard negli Atenei Pontifici per la Gestione delle Segreterie Didattiche e per i servizi via WEB agli Studenti e ai Docenti.

Il progetto prevede la partenza delle immatricolazioni con l'anno accademico 2011/12 e l'avvio dei servizi self-service via web.

Campusware realizza anche l'infrastrutura server in versione "light" utilizzando un mix di virtualizzazione per i sistemi operativi e database.

Anche su questo fronte Campusware può fornirvi una soluzione!
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 02/06/2011 alle 13:32:48, in Campuswin, visitato 1936 volte)
Definizione e funzione dei cookies utilizzati dal sito:

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un file di testo che viene scaricato automaticamente dal PC quando si effettua l'accesso ad alcune pagine web. I cookies permettono ad una pagina web, tra le altre cose, di recuperare e immagazzinare le informazioni sulle abitudini di navigazione di un utente o di un dispositivo, che possono essere utilizzate per riconoscere l'utente ogni volta che ritorna su quel sito.

Che tipo di cookies utilizza questo sito web?

Cookies di sessione:
sono necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Come bloccare o eliminare i cookies?

Potete scegliere di autorizzare, bloccare o eliminare i cookies sui vostri dipositivi tramite la configurazione delle opzioni del browser installato sul vostro PC.

Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Admin (del 02/02/2010 alle 19:12:47, in Prodotti, visitato 3597 volte)
Campusware Italia ha sviluppato nel corso di un decennio una suite di prodotti orientati al mondo universitario ma non solo.

La tecnologia utilizzata consente di collegare i nostri prodotti modulari ad applicazioni gia' esistenti oltre ad integrarsi perfettamente con Campuswin, il Sistema Informativo di Ateneo.

Cliccate sui link per una descrizione dei prodotti

CampusWin Sistema Informativo di Ateneo integrato
CampusWeb Self-Service Web per studenti e docenti
CampusBlog Blog per i docenti con funzioni avanzate per gli studenti
CampusEval Gestione della valutazione corsi, docenti e servizi
CampusDoc Sistema di gestione documentale
CampusAlert Sistema di avvisi via bacheca, web, e-mail e sms
Articolo Articolo   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3